"Pietra, Acqua, Aria" (1995)

  • Pietra, acqua, aria (1995) di Ugo Perini

  • Succo e olio su tela

  • 80 cm x 100 cm
    31 pollici x 39 pollici.

  • Ugo Perini Pietra, Acqua, Aria (1995)
    distilla l'essenza della natura attraverso forme astratte, fondendo la solidità della pietra, la fluidità dell'acqua e il movimento etereo dell'aria.

Possedere un capolavoro di Ugo Perini

Portate la visione di Ugo Perini nella vostra collezione. Ogni opera è una testimonianza del suo genio e un investimento in un'arte senza tempo. Per richiedere informazioni su disponibilità, prezzi e acquisto, è sufficiente compilare il modulo sottostante. Il nostro team vi guiderà nel processo di possesso di un pezzo autentico della straordinaria eredità di Perini.

Agite subito per assicurarvi un'opera unica che parli alla vostra anima.

Pietra, Acqua, Aria (1995), eseguita con succo e olio su tela di 80 x 100 cm, è un'esplorazione poetica degli elementi fondamentali della natura. Perini cattura magistralmente l'interazione tra pietra, acqua e aria attraverso delicati gradienti e astrazioni stratificate, creando un'armonia visiva che risuona con una bellezza senza tempo.

La composizione minimalista del dipinto trascende la rappresentazione fisica, concentrandosi invece sulle dinamiche inerenti a ciascun elemento. La pietra, il materiale più complesso e spigoloso, passa senza soluzione di continuità alla fluidità dell'acqua e sale negli spazi leggeri e aerei dell'aria. Questa progressione rispecchia i cicli di trasformazione della natura, dove solidità, movimento ed etereità coesistono ed evolvono.

L'approccio di Perini enfatizza l'interconnessione di questi elementi, invitando lo spettatore a contemplare il loro equilibrio e dinamismo intrinseco. La sottile tavolozza pastello esalta la qualità eterea, creando un'atmosfera di tranquilla riflessione e unità. Quest'opera è un'elegante meditazione su come anche la materia più densa possa ispirare leggerezza e trascendenza.

Per i collezionisti, Pietra, Acqua, Aria rappresentano un'affermazione profonda sulla natura dell'esistenza, che li rende un'aggiunta significativa alle collezioni incentrate sull'espressione astratta e sui temi ambientali. Si prega di contattarci per richieste di acquisizione.