-
Oceano di pietra (1990) di Ugo Perini
-
Disegno a inchiostro con tratteggio
-
40 cm x 30 cm
14 pollici x 11 pollici. -
Oceano di Pietra (1990)
trasforma l'oceano in pietra, mescolando texture intricate e profondità astratta per evocare una quiete senza tempo e una profonda introspezione.
"Oceano di Pietra" (1990)
Possedere un capolavoro di Ugo Perini
Portate la visione di Ugo Perini nella vostra collezione. Ogni opera è una testimonianza del suo genio e un investimento in un'arte senza tempo. Per richiedere informazioni su disponibilità, prezzi e acquisto, è sufficiente compilare il modulo sottostante. Il nostro team vi guiderà nel processo di possesso di un pezzo autentico della straordinaria eredità di Perini.
Agite subito per assicurarvi un'opera unica che parli alla vostra anima.
Oceano di Pietra (1990) di Ugo Perini è un magistrale disegno a inchiostro che reimmagina l'oceano come un surreale paesaggio di pietra. L'opera misura 40 cm x 30 cm e la sua intricata tecnica di tratteggio definisce strati di texture e movimento che sfumano il confine tra immobilità e dinamismo. Realizzata durante il periodo trascorso da Perini in Nicaragua, l'opera è intrisa di nostalgia e riflessione esistenziale, ispirata al vasto oceano che separava l'artista dalla sua città natale, Gallarate.
La composizione evoca un paesaggio marino infinito, dove le onde diventano forme spigolose e taglienti e la permanenza della pietra sostituisce la fluidità dell'acqua. Questa trasformazione trasmette una dualità: nostalgia per ciò che si trova al di là dell'oceano e reverenza mista a paura per la natura vasta e inflessibile del mare. Il tratteggio di Perini per scolpire queste forme amplifica la qualità tattile dell'opera, facendo quasi sentire allo spettatore il peso e la consistenza dell'immaginario oceano di pietra.
Secondo le parole di Perini, l'opera "esprime sia la nostalgia del luogo di nascita sia la paura dell'oceano". Le ombreggiature dettagliate e i modelli stratificati catturano una profondità meditativa, invitando gli spettatori a riflettere sulla distanza, sulla permanenza e sui temi della trasformazione. È un'esplorazione sorprendente di come la natura possa rispecchiare le emozioni umane, con l'oceano - archetipo del cambiamento e dell'illimitatezza - immaginato come solido e immutabile.
Per i collezionisti, Oceano di Pietra è un esempio eccezionale della capacità di Perini di infondere all'astrazione una profonda risonanza emotiva. La sua meticolosa lavorazione e la sua narrazione evocativa ne fanno un pezzo forte per le collezioni che apprezzano le esplorazioni della natura e dell'esperienza umana.
Contattateci oggi stesso per saperne di più sull'acquisto di quest'opera d'arte stimolante e accattivante. Oceano di Pietra offre un'opportunità unica di sperimentare la visione trasformativa di Ugo Perini e la sua capacità di trascendere i limiti della forma e dell'emozione.