"Figura nella Materia Luminosa" (1991)
-
Figura in Materia Luminosa (1991) di Ugo Perini
-
Olio su tela
-
80 cm x 100 cm
31 pollici x 39 pollici. -
Figura nella Materia Luminosa (1991)
Fonde l'astrazione geometrica con la luce radiante, simboleggiando la trasformazione e l'energia attraverso gradienti eterei e forme dinamiche.
Possedere un capolavoro di Ugo Perini
Portate la visione di Ugo Perini nella vostra collezione. Ogni opera è una testimonianza del suo genio e un investimento in un'arte senza tempo. Per richiedere informazioni su disponibilità, prezzi e acquisto, è sufficiente compilare il modulo sottostante. Il nostro team vi guiderà nel processo di possesso di un pezzo autentico della straordinaria eredità di Perini.
Agite subito per assicurarvi un'opera unica che parli alla vostra anima.
Figura nella Materia Luminosa (1991) di Ugo Perini è una profonda esplorazione della luce come soggetto e mezzo. Dipinto a olio su tela di 80 x 100 cm, estende l'indagine tematica iniziata da Perini con Materia Luce (1986). La fusione tra astrazione geometrica e luminosità eterea crea una composizione dinamica e contemplativa.
In quest'opera, forme angolari e morbide sfumature convergono per evocare una figura che sembra emergere da una luce radiosa. Perini utilizza la luce come elemento illuminante e forza trasformativa, simbolo di energia e cambiamento. La composizione emana delicatezza e dinamismo, immergendo gli spettatori in un gioco poetico tra materia e illuminazione. L'attento equilibrio tra precisione geometrica e fluidità organica aggiunge profondità all'opera, rendendola una metafora visiva dell'interazione tra fisicità e trascendenza.
Perini ha descritto quest'opera come un "allontanamento del centro del soggetto e la sua sostituzione con la luce, facendo della luce il mezzo e della materia il centro dell'attenzione". Questo approccio filosofico trasforma il dipinto in qualcosa di più di un'esperienza visiva: diventa un'esplorazione meditativa del rapporto tra luce, spazio e forma. I sottili gradienti e le forme angolari sovrapposte creano una disgressione spaziale, in cui la luce trascende il suo ruolo convenzionale per diventare la vera essenza della composizione.
Per i collezionisti, Figura nella Materia Luminosa rappresenta un momento cruciale nel percorso artistico di Perini. Racchiude la sua capacità di trasformare l'astrazione in una profonda poesia visiva. La sua energia luminosa e la sua profondità concettuale ne fanno un pezzo forte per le collezioni incentrate sulla luce, la geometria e l'intersezione metafisica.
Contattateci oggi stesso per richiedere l'acquisto di quest'opera radiosa e ricca di spunti di riflessione. Figura nella Materia Luminosa offre la rara opportunità di possedere un'opera che incarna la maestria di Ugo Perini nel trasformare la luce in una narrazione poetica e spaziale.